Luce in salotto, fondamentale per creare l’atmosfera perfetta

Luce in salotto, fondamentale per creare l’atmosfera perfetta

Il salotto è il luogo della casa conviviale per eccellenza e, come tale, nell’allestimento del sistema di illuminazione merita un’attenzione particolare. Luce calda, fredda, tiepida… Certamente l’intensità conta, ma non è l’unico fattore che deve essere tenuto in considerazione. È infatti importante creare un equilibrio tra funzionalità e atmosfera, andando ad illuminare in modo diretto quello a cui vogliamo dare risalto, lasciando un po’ di pathos e mistero in altre zone.

Quel che è certo è che deve essere presente un lampadario al centro del salotto in grado di dare luce in modo significativo, ma discreto al tempo stesso. Il tipo di luce scelta deve essere rapportata all’arredamento e alle altre fonti di illuminazioni previste e sicuramente deve essere considerato come un elemento d’arredo determinante. Intorno ad esso, infatti, va immaginato il resto del salotto, ecco perché spesso il lampadario centrale viene scelto come primo elemento d’arredo della sala.

Lampadario centrale: protagonista del salotto

Come detto, il lampadario centrale è il protagonista del salotto e spesso viene posizionato sopra il tavolo da cena. La scelta dello stile è del tutto personale: classico, moderno, a led, con lampade alogene e chi più ne ha, più ne metta. La luce che emette, come visto nell’articolo intitolato “Luce calda e luce fredda: quale scegliere per i tuoi ambienti?”, di norma è “calda” e avvolgente e deve rappresentare una discreta compagnia per i commensali o per la famiglia riunita a tavola, dove i piatti devono essere illuminati permettendo di riconoscerne chiaramente il contenuto.

I punti luce: la valorizzazione dei dettagli

Se il lampadario centrale è l’elemento d’arredo essenziale, per illuminare i momenti di convivialità, i punti luce sono determinanti per mettere in evidenza i dettagli a cui vogliamo dare importanza. Una libreria con edizioni speciali, un quadro, una poltrona antica: le applique, le lampade da terra, i faretti, sono elementi che devono essere posizionati con cura nella concezione dell’intero sistema di illuminazione del salotto. Anche questi sono solitamente caratterizzati da luce calda e soffusa e vengono scelti nello stesso stile del lampadario centrale.

Luci a led, perfette per creare l’atmosfera giusta

L’arrivo delle luci a led come complemento o al posto delle lampadine alogene, permette di avere a disposizione una soluzione estremamente efficace per chi vuole creare atmosfere diverse a seconda delle necessità. Possono essere installate dietro i mobili, lungo le pareti e, in generale, ovunque si voglia trasmettere un messaggio di luce particolare.

Torna al blog