7 consigli per dare nuova luce al tuo bagno

7 consigli per dare nuova luce al tuo bagno

Il bagno è uno degli ambienti più intimi della casa, quello in cui ci dedichiamo al benessere del nostro corpo, dove spesso ci confrontiamo con noi stessi, magari osservando il nostro riflesso nello specchio. In questa stanza della casa funzionalità e comfort si incontrano e per questo una grande importanza per la valorizzazione di questo spazio la assume la scelta dell’illuminazione. Come scegliere lo stile migliore? Il nostro staff ti fornisce 7 consigli pratici per rinnovare il tuo bagno grazie a un sistema di illuminazione davvero top.

7 consigli per valorizzare il tuo bagno con la luce

1. Scegli la giusta temperatura colore
Scegliendo la luce calda (2.700 ai 3.500K) si crea un ambiente rilassante, ideale per un bagno dedicato al benessere. Per illuminare lo specchio, sarebbe bene scegliere una luce neutra (4000K), che restituisce i colori in modo fedele, perfetta per il trucco o la rasatura.

2. Illuminazione stratificata: non solo una fonte di luce
Un bagno ben illuminato deve prevedere più fonti: luce ambientale (plafoniere o faretti da incasso), luce funzionale (applique o luci integrate nello specchio) e, se possibile, un tocco decorativo.

3. Specchi retroilluminati: eleganza e praticità
Rappresentano il tocco di classe, ma anche un essenziale elemento per la funzionalità stessa del bagno. Gli specchi con illuminazione integrata sono una soluzione moderna, minimalista e funzionale. Offrono una luce uniforme sul volto, eliminando ombre fastidiose e migliorando l’estetica generale del bagno.

4. Faretti orientabili per un’illuminazione mirata
Sono utili per dare risalto alle nicchie, così come agli elementi d’arredo o alla zona doccia: permettono di personalizzare la direzione della luce, rendendo lo spazio più dinamico e accogliente.

5. Dimmer e sensori: controllo e comfort
Integrare dimmer consente di regolare l’intensità luminosa in base all’orario o all’umore. I sensori di movimento, invece, sono ideali per luci di cortesia notturne, garantendo praticità ed efficienza energetica.

6. Evita ombre con luci bilanciate
Le luci installate ai lati dello specchio, evitano antipatiche ombre sul volto quando ci si rade o ci si trucca. La luce, infatti, viene distribuita in modo migliore.

7. Sfrutta la luce naturale (quando possibile)
Un bagno finestrato certamente è migliore rispetto ad uno cieco, non solo per la possibilità di areare l’ambiente, ma anche per la possibilità di avere a disposizione una fonte di luce naturale di giorno. Se non hai un vetro lavorato satinato e opaco (per privacy), scegli delle tende leggere e integra l’illuminazione artificiale in modo armonico.

Investire in un buon sistema di illuminazione del bagno permette una valorizzazione in senso assoluto dello stesso, in quanto si amplificano estetica e funzionalità. Nei nostri store, potrai trovare soluzioni su misura per trasformare il tuo bagno in uno spazio luminoso, moderno e confortevole.

Torna al blog